Luogo: Strada Pisacane, 14 - Parma
Il Ducato dei Farnese 1545 - 1730. Una dinastia che ha fatto la storia di Parma. I Farnese organizzavano feste per ogni ricorrenza: Battesimi, Matrimoni e visite di altre casate nobili con Banchetti, sfarzi, addobbi, musica e rappresentazioni teatrali. Ostentavano le loro ricchezze anche se erano in un piccolo Ducato.
Come si vestivano gli aristocratici in questi eventi mondani? Perché indossavano le parrucche? Perché in viso erano molto bianchi?
A Parma nel perido farnesiano erano presenti quattro teatri. Dove sono?
Il Ducato dei Borbone-Parma 1749 - 1801. La dinastia Farnese diventa Borbone-Parma e la città si trasforma in una "Petit Paris".
La moda del '600 e del '700, trucco e parrucco. Le ricette cosmetiche dell'epoca.
Chi portò il bidet a Parma?
Pommander e viinaigrettes: cosa sono?
La storia del profumo parte dall'Italia. Nel 1533 si fece creare dai frati di Santa Maria Novella a Firenze, una fragranza fresca e avvolgente con il nome di "Acqua della Regina". Chi è?
Oli essenziali: Bergamotto Violetta, Noce moscata, Iris, Rosa, Vaniglia, Chiodi di garofano, Incenso.
Relatrice: Dott.ssa Anna Rita Bottazzo
€ 7 a persona
€ 3 - 6 per la bevanda a scelta
Powered by iCagenda