Luogo: Via Cavour, 23b Parma
Con la caduta dell'impero romano d'occidente nel 476 d.C., l'intera penisola italica fu in balia di invasioni da parte dei popoli del nord Europa.
Nel VI secolo sotto il dominio bizantino Parma diventa una città prospera. La città è stata chiamata Crisopoli. Perché?
I nobili giocavano a scacchi e i poveri?
Qual’era la parte più sensuale del corpo femminile per un uomo medievale?
Il vescovado, il duomo e il battistero, i segreti della loro costruzione...
L'angioletto d'oro sulla torre campanaria controlla tuta la città e anche tu quando passi!
Con le crociate arrivarono dall'oriente: profumi, erbe, incensi, pietre preziose e stoffe.
In questo percorso olfattivo viviamo il medioevo e i suoi profumi orientali.
Entreremo nei saloni di bellezza medievali per truccarci, acconciarci i capelli e farci la barba!
Oli Essenziali: Incenso, Mirra, Menta, Ginepro, Rosmarino, Camomilla, Rosa, Lavanda
Relatrice: Dott.ssa Anna Riita Bottazzi
€ 7 per il percorso
€ 3 - 6 per le bevande a scelta
Powered by iCagenda