Luogo: Strada Cavour, 30b - Parma
La delicatezza del tè, la carica del caffè, la golosità del cioccolato, ogni momento della giornata può diventare uno spazio da dedicare a se stessi. La loro carica energetica s’infonde nel corpo e nella mente.
Nel 1659 fu introdotto nel Ducato e per primo in Italia, che cosa?
Nel 1759 venne incaricato l'architetto di corte nel progetto di un grande viale alberato e un casinetto, con l'intento di crearvi un elegante boulevard destinato al passeggio pubblico, su modello delle grandi capitali europee. Fu un luogo di ritrovo solo per nobili, borghesi e intellettuali dell’epoca. Dove si trova?
In questo percorso olfattivo si racconta la storia della Parma “golosa” che per prima ha lanciato la moda nell’assaporare queste preziose bevande.
Menù
Tè della Cina alle spezie
Tè del Marocco alla curcuma e acqua di rose
Tè delle Indie alla cannella e neroli
Caffè brasiliano
Caffè creolo
Caffè arabo
Cioccolata dei Farnese
Cioccolata dei Borbone-Parma
Cioccolata della Duchessa
Relatrice: Dott.ssa Anna Rita Bottazzi
€ 15 a persona comprese le bevande
Powered by iCagenda